IL NOSTRO VINO
Cura del vigneto. Innovazione in cantina.
Passione per le antiche tradizioni
ACQUISTA
La Famiglia Agresti
La famiglia Agresti, con lungimiranza e grande expertise, da generazioni ha realizzato un abile lavoro di “tessitura sartoriale” per valorizzare il vino nelle sue molteplici forme e misure. Ha saputo promuovere e dare rilievo alle peculiarità vitivinicole dell’area di Andria, rispettando le tempistiche della natura, creando stile ineguagliabile ed esportandole nel mondo.
Radici Wine è un brand che racchiude una forte identità e si inserisce con forma e sostanza nella filosofia aziendale che promuove l’ Apulian Experience. Un’ esperienza che affonda le sue radici negli anni ’30 e che partendo dal rapporto diretto con la natura e con la terra ha dato vita a prodotti di qualità raggiungendo grandi numeri.
ContattaciScopri Radici Wine
Radici Wine è una realtà dall’ampia pluralità delle etichette ed una vasta gamma di prodotti di eccellenza 100% made in Italy. Il vero punto di forza di Radici Wine è rappresentato da vini importanti quali: Nero di Troia, Negroamaro, Bombino, Verdeca, Fiano e Chardonnay, provenienti dal territorio sottostante al Castel del Monte, tra Canosa e Minervino Murge.
Territorio
Ogni vite è coltivata nel territorio della Murgia, un altopiano carsico compreso tra Bari e la provincia di Barletta-Andria-Trani, ad un’altitudine compresa tra i 250 ed i 400 metri sopra il livello del mare.
Quest’ area è caratterizzata da un terreno prevalentemente argilloso e sabbioso sulla superficie e da un profondo strato calcareo ed è interamente vocata alla vite, dove il particolare microclima regala vini corposi ed importanti.
Tutti i vitigni Agresti hanno un’impronta fortemente “territoriale”. “Solo le zone con la migliore esposizione sono coltivate a vite”. L’intera gamma delle etichette Radici Wine – Il fiore all’occhiello, il Nero di TroiaDOC in purezza -, può godere di un clima temperato, particolarmente mite e confortevole nel periodo primaverile e in quello autunnale, con inverni freddi ed estati miti.
Tutela dell’Ambiente
L’attenzione per la coltivazione del vino è rivolta alla tutela dell’ambiente dove questo nasce.
Nella vigna gli interventi chimici sono inesistenti, in cantina, l’energia utilizzata è prodotta da impianti altamente tecnologici e green. Si utilizzano energie alternative, biogas e biomasse grazie ad impianti all’avanguardia per alimentare l’intera azienda e irrigare i terreni.
Sostenibilità
“Un percorso dove tutto parte dalla terra e torna alla terra rigenerato”
Questo processo di modernizzazione dell’azienda e adeguamento alle politiche ambientali include anche l’ambito della valorizzazione dei sottoprodotti. Tecnicamente vengono inseriti nel circuito che permette, da un lato di evitare l’emissione in atmosfera di tonnellate di anidride carbonica, dall’altro di rientrare come sottoprodotti per essere riutilizzati come fertilizzanti per il terreno. “Un percorso dove tutto parte dalla terra e torna alla terra rigenerato”.
Cantina.
Un legame fra tradizione e innovazione
Gli interventi sulle viti sono svolti in un’ottica di prevenzione e di stimolazione delle difese naturali. La linea Radici Wine esprime l‘amore della famiglia Agresti per il territorio di Andria e per un lavoro nella cura della vigna. Questa passione implica il rispetto delle sue caratteristiche morfologiche, i ritmi e il suo habitat naturale. Per ottenere vini di ottimo livello si opera in vigna con bassissime rese ed in cantina con le più sofisticate ma naturali tecniche del freddo. Il team si compone di tecnici e operai specializzati che durante l’anno curano tutte le operazioni in vigna e i processi dalla vinificazione fino all’imbottigliamento.